Gli atleti ritenuti non idonei alla pratica sportiva agonistica possono proporre un ricorso davanti a un'apposita Commissione.

Gli atleti ritenuti non idonei alla pratica sportiva agonistica possono, nel termine di trenta giorni dal ricevimento del certificato di non idoneità alla pratica sportiva agonistica, proporre ricorso dinanzi alla “Commissione regionale per i ricorsi contro la non idoneità alla pratica sportiva”, ricostituita con Decreto del Presidente della Regione n. 170 del 19/12/2024.
Il ricorso può essere presentato inviando la documentazione necessaria alla Commissione mediante l’indirizzo mail PEC salute@certregione.fvg.it e, per conoscenza, l’indirizzo mail prevenzione.salute@regione.fvg.it.

La Commissione, che ha sede a Udine, via Pozzuolo n. 330, presso la Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, si riunisce periodicamente, ed è composta da:
- un medico docente in medicina dello sport e specialista in cardiologia (dr.ssa. Irena Tavčar, Presidente );
- un medico specialista in medicina interna e medicina dello sport (dr. Stefano De Carli);
- un medico specialista in cardiologia e medicina interna (dr. Lucio Mos);
- un medico specialista in ortopedia (dr. Cristiano Pesavento);
- un medico specialista in medicina legale e delle assicurazioni (dr. Francesco Gongolo).
 

.