contenuti
Al fine di garantire un compiuto adeguamento delle strutture aziendali del settore vinicolo nell'ottica di migliorare il rendimento delle imprese, conseguendo una maggiore competitività soprattutto in termini di risparmio energetico, efficienza e trattamenti sostenibili, l'Amministrazione regionale finanzia le domande ammesse a finanziamento sul bando della misura "Investimenti" del Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo per la Campagna 2022/2023, approvato con la deliberazione della Giunta regionale 29 luglio 2022, n. 1140, che non hanno rinunciato all'aiuto e che non sono comprese negli elenchi di liquidazione.
Le domande di contributo, relative alle tipologie di intervento previste dal predetto bando, sono presentate alla Direzione centrale competente in materia di risorse agroalimentari, tramite posta elettronica certificata all'indirizzo qualita@certregione.fvg.it, entro il 15 febbraio 2025, redatte sul modello messo a disposizione, corredate di un preventivo o, in caso di spese eventualmente già sostenute, della relativa documentazione di spesa.
Il contributo è concesso nel rispetto degli articoli 4 e 6 del bando, nonché delle condizioni e dei limiti previsti dal regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione, del 13 dicembre 2023, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti de minimis. L'entità del contributo è pari al 40 per cento della spesa ritenuta ammissibile, esclusa l'imposta sul valore aggiunto (IVA), che non può in ogni caso superare l'importo ammesso a finanziamento nell'ambito della procedura istruttoria del bando.
.