La Regione riconosce contributi in occasione del cinquantesimo anniversario, del centenario o degli anniversari decennali successivi al centenario dalla fondazione delle associazioni e società sportive dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia.

Contributi alle associazioni e società sportive dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia per la realizzazione di pubblicazioni o prodotti multimediali che riguardino la storia delle medesime, in occasione del cinquantesimo anniversario, del centenario o degli anniversari decennali successivi al centenario dalla loro fondazione.

Di cosa si tratta

L'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi, fino al 100 per cento della spesa ammissibile, entro il limite massimo di 5.000 euro, alle associazioni e società sportive dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia per la realizzazione di pubblicazioni o prodotti multimediali che riguardino la storia delle medesime, in occasione del cinquantesimo anniversario, del centenario o degli anniversari decennali successivi al centenario dalla loro fondazione.

Sono ammissibili le spese sostenute dall’1 gennaio al 31 dicembre dell’anno della ricorrenza. 

Per ulteriori informazioni vedi box a destra: FAQ_contributo anniversari 2025.

Ritorna all'indice

Presentazione della domanda

La domanda per l'ottenimento dei contributi è presentata  dall’1 gennaio al 31 ottobre di ogni anno al Servizio competente in materia di sport, tramite il portale Istanze On Line (vedi link IOL - Istanze On Line nella sezione “ Sistema Istanze On Line” a destra).

La domanda è presentata nell'anno della ricorrenza.

 

ASSISTENZA TECNICA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE

È possibile richiedere assistenza tecnica all'Insiel ai seguenti recapiti:

- call-center Insiel al Numero Verde Gratuito: 800 098 788 (lunedì - venerdì 8.00 – 17.00)

Per chiamate da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare sarà lo 040 06 49 013 con il costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico.

- e-mail Insiel: assistenza.gest.doc@insiel.it (le richieste inviate via e-mail verranno evase solo se inviate entro il giorno antecedente la scadenza del bando).

Ritorna all'indice

Concessione dei contributi e modalità di rendicontazione

I contributi sono concessi con  procedimento valutativo a sportello.

Con il decreto di concessione è disposta,  su richiesta dei beneficiari, l'erogazione del contributo in unica soluzione e in via anticipata e sono fissati i termini e le  modalità di rendicontazione delle spese sostenute.

  

 

Ritorna all'indice

Rendicontazione contributi concessi nel 2024

È disponibile il nuovo modello per la rendicontazione dei contributi concessi nell’anno 2024: vedi box  Modulistica per la presentazione della rendicontazione  - Anno 2024.

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE 31 MAGGIO 2025.

Ritorna all'indice

.