Eureka 2024 – Fiera della cultura e creatività

Dopo il grande successo ottenuto nel 2022 con la prima edizione di Eureka - Fiera regionale della cultura e creatività, e nel 2023 con l’evento intermedio Eureka Day 2023, la nuova edizione di  Eureka 2024 - Fiera della cultura e creatività, promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha avuto luogo il  29 e 30 ottobre 2024 presso la  Fiera di Pordenone.

Confermandosi un appuntamento di riferimento per tutto il tessuto imprenditoriale regionale, la Fiera si è rivolta in particolare alle imprese operanti nel settore della cultura e creatività, proponendosi come spazio di confronto e crescita per le imprese culturali e creative (ICC) della Regione, ed aprendosi da questa edizione anche alle imprese di tutto il territorio nazionale ed estero.

Eureka 2024 si è svolta in due giornate, il 29 e il 30 ottobre 2024, presso i padiglioni 5-bis e 5-ter della Fiera di Pordenone, con un programma ricco di attività: stand, incontri B2B, convegni e workshop dedicati sia alle imprese culturali e creative che tradizionali, agli operatori del settore, e a tutti gli appassionati di cultura e innovazione.

Lo spazio espositivo ha ospitato 103 imprese del settore culturale e creativo (ICC) provenienti dall’Italia e dall’estero, offrendo una vetrina unica per le loro proposte e innovazioni. Le imprese tradizionali hanno invece avuto l’opportunità di candidarsi per il business matching con le imprese culturali e creative: nelle due sessioni pomeridiane, complessivamente 61 imprese hanno partecipato a 352 incontri B2B pensati per favorire lo scambio e lo sviluppo di nuove collaborazioni ed opportunità di business.

Elenco degli espositori presenti all’edizione 2024: Espositori – Eureka 2024.
Presentazioni delle imprese partecipanti sui profili ufficiali di Eureka 2024: FacebookInstagram e  LinkedIn.

Il  convegno di Eureka 2024 ha coinvolto i presenti nelle mattinate del 29 e 30 ottobre attraverso casi di successo di sinergie tra ICC e impresa tradizionale ed interventi di esperti del settore, per indagare il rapporto tra cultura e creatività e impresa nel panorama nazionale ed internazionale, nonché le tendenze del settore in termini di best practice, nuovi trend e tecnologie.

Consulta il Programma degli interventi e relatori del Convegno di Eureka 2024.

Nei pomeriggi, gli spazi nei padiglioni espositivi dedicati alle Arene sono stati animati da  workshop tecnici e presentazioni: un’occasione unica per i visitatori di incontrare i protagonisti del settore e per le imprese presenti di lasciarsi ispirare sullo sviluppo di nuove competenze ed innovazione.

Per maggiori informazioni visita il  sito di Eureka 2024 e i profili ufficiali di Eureka 2024 su Facebook, Instagram e LinkedIn.

 

Ritorna all'indice

Attività di promozione dell’evento

La conferenza stampa di presentazione di Eureka 2024 a Milano ha avuto luogo il 23 ottobre 2024, nella sede di Bio4Dreams SpA presso MIND – Milano Innovation District. L’evento ha proposto gli interventi di Antonio Scuderi, esperto nell’ambito culturale-creativo, ed Elena Mengotti, Direzione centrale cultura e sport, e si è chiuso con l’intervento del Vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Assessore regionale alla cultura e allo sport, Mario Anzil.

La  conferenza stampa nazionale di presentazione di Eureka 2024 si è tenuta il 12 settembre 2024 a Roma, presso la sede di rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Sono intervenuti Renato Pujatti, Presidente Pordenone Fiere, Antonio Scuderi, esperto nell’ambito culturale-creativo, Elena Mengotti, Direzione centrale cultura e sport, con i saluti conclusivi del Vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Assessore regionale alla cultura e allo sport, Mario Anzil.
L’evento ha ricevuto inoltre la partecipazione del Ministro per i rapporti con il parlamento, On. Luca Ciriani, per un saluto di indirizzo.

La  conferenza stampa di lancio di Eureka 2024 – Fiera nazionale della cultura e creatività si è tenuta il 15 marzo 2024 presso la sede della Regione in piazza Unità d’Italia a Trieste, con interventi di Anna Del Bianco, Direttore centrale Direzione cultura e sport, Michela Dolciotti, Vicepresidente Pordenone Fiere, Elena Mengotti, Direzione centrale cultura e sport, e con il discorso conclusivo di Mario Anzil, Vicepresidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Assessore regionale alla cultura e allo sport.

Rassegna stampa:  Conferenza stampa Eureka 2024– Trieste 15.03.2024

 

Ritorna all'indice

Prossimi appuntamenti

Gli eventi di avvicinamento alla prossima edizione di Eureka – Fiera della cultura e creatività sono in fase di organizzazione.

Ritorna all'indice

Eventi precedenti

A seguito della prima edizione di Eureka – Fiera regionale della cultura e della creatività, tenutasi nel 2022, le imprese regionali, coinvolte tramite incontri di feedback e questionari, hanno espresso forte interesse per la manifestazione, chiedendo sia di trasformarla in un evento stabile a cadenza biennale, sia di organizzare un evento intermedio più breve in attesa di Eureka 2024.

Per maggiori informazioni, visita le pagine dedicate alla prima edizione (2022) di  Eureka – Fiera regionale della cultura e della creatività e all’evento intermedio  Eureka Day 2023.

Ritorna all'indice

Photogallery

Ritorna all'indice

.