contenuti
Indice dei contenuti
Calendario venatorio per la caccia tradizionale
Caccia tradizionale
Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Gennaio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
giorno 1 | 2ª dom. | 3ª dom. | giorno 1 | giorno 31 | giorno 5 | giorno 30 | giorno 10 | giorno 31 | giorno 10 | giorno 31 |
quaglia, tortora
|
||||||||||
alzavola, beccaccino, colombaccio, marzaiola
|
||||||||||
cinghiale (max 90 gg. a scelta del D.V.)
|
||||||||||
capriolo
|
||||||||||
allodola, coniglio selvatico, lepre comune, merlo, minilepre, pernice rossa, starna | ||||||||||
beccaccia, canapiglia, cesena, codone, combattente, cornacchia grigia, cornacchia nera, fagiano, fischione, folaga, frullino, gallinella d'acqua, gazza, ghiandaia, germano reale, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe | ||||||||||
cervo, cortunice, fagiano di monte maschio, lepre bianca, pernice bianca |
- La caccia tradizionale si effettua da un'ora prima del sorgere del sole fino al tramonto (art. 2, comma 1, L.R. 24/1996);
- La caccia alla posta per gli acquatici è consentita sino ad un'ora dopo il tramonto (art. 2, comma 1 bis, L.R. 24/1996, cosi come modificato da Art.13 L.R. 17 aprile 2003, n. 10);
- La caccia alla fauna selvatica stanziale è consentita al massimo per tre giorni alla settimana (art. 7, comma 1, L.R. 24/1996, modificato da art. 13 comma 3 L.R. 17 aprile 2003, n. 10).
Calendario venatorio per la caccia di selezione
Caccia di selezione
Specie | Classi di Sesso ed Età | Mag | Giu | Ago | Set | Ottobre | Novembre | Dicembre | Gen | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | 15 | 16 | 01 | 01 | 15 | 31 | 01 | 15 | 01 | 15 | 31 | 15 | ||
Capriolo | Maschio | |||||||||||||
Femmina sottile di circa 1 anno | ||||||||||||||
Femmina di qualsiasi età | ||||||||||||||
Piccoli dell'anno | ||||||||||||||
Femmina con piccolo | ||||||||||||||
Camoscio | Tutte le classi di sesso ed età | |||||||||||||
Femmina con piccolo | ||||||||||||||
Cervo | Tutte le classi di sesso ed età | |||||||||||||
Femmina con piccolo | ||||||||||||||
Cinghiale | Tutte le classi di sesso ed età | |||||||||||||
Femmina con piccolo | ||||||||||||||
Daino | Tutte le classi di sesso ed età | |||||||||||||
Femmina con piccolo | ||||||||||||||
Muflone | Tutte le classi di sesso ed età | |||||||||||||
Femmina con piccolo |
- La caccia di selezione al Daino, Camoscio e Muflone si effettua da un'ora prima del sorgere del sole fino al tramonto (art. 2, comma 4, L.R. 14/1987);
- La caccia di selezione al Cervo e Capriolo si effettua da due ore prima del sorgere del sole e fino a due ore dopo il tramonto (art. 2, comma 4, L.R. 14/1987);
- La caccia di selezione al Cinghiale si effettua da due ore prima del sorgere del sole e fino a quattro ore dopo il tramonto (art. 2, comma 4, L.R. 14/1987).
Restrizioni al calendario venatorio
A norma dell'articolo 8 della Legge regionale 17 luglio 1996,n. 24, per ragioni connesse alla consistenza delle singole specie di fauna selvatica, ovvero quando ricorrano eccezionali e speciali circostanze, il Presidente della Giunta Regionale o l'Assessore da lui delegato, sentiti il Comitato faunistico-venatorio regionale e l'Istituto faunistico regionale, può disporre con proprio decreto la sospensione dell'esercizio della caccia ovvero ulteriori limitazioni ai periodi di caccia, al numero massimo di capi abbattibili in ciascuna giornata di attività venatoria, nonché il divieto di caccia a una o più specie di fauna selvatica su tutto o parte del territorio regionale.
Restrizioni in corso:
___________