contenuti
Alla Regione competono il recepimento della normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti, da attuarsi con la predisposizione di specifiche norme di settore, e l’attività di pianificazione attraverso la redazione del Piano di gestione dei rifiuti.
I compiti della Regione in materia di rifiuti sono:
- disciplinare la gestione dei rifiuti favorendo la riduzione della produzione e la regolamentazione della gestione degli stessi attraverso un sistema integrato;
- promuovere l'impiego di idonee e moderne tecnologie in modo da assicurare le più alte garanzie di protezione dell'ambiente e di tutela della salute dei cittadini;
- favorire la riduzione dello smaltimento finale dei rifiuti attraverso il riutilizzo, il reimpiego ed il recupero dai rifiuti urbani e speciali.
In Friuli Venezia Giulia l’organizzazione della gestione dei rifiuti è disciplinata dalla Legge regionale 15 aprile 2016, n. 5 (Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani), nonché dalla Legge regionale 20 ottobre 2017, n. 34 (Disciplina organica della gestione dei rifiuti e principi di economia circolare).
Indice dei contenuti
- PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI. AGGIORNAMENTO 2022
- PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI E AMIANTO
- CRITERI LOCALIZZATIVI REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
- MONITORAGGIO DELLE CASE DELL'ACQUA
- AGGIORNAMENTO DEL METODO PER IL CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI
- PROGRAMMA REGIONALE DI PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI
- PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI - PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' PIANIFICATORIA
- LINEE GUIDA REGIONALI PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI CENTRI DI RIUSO
- SCHEMA DI REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI
- LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI
- PIANO PER LA BONIFICA DELLE AREE INQUINATE
- LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEL MATERIALE SPIAGGIATO
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI. AGGIORNAMENTO 2022
Con decreto del Presidente della Regione 15 luglio 2022, n. 088/Pres., pubblicato sul 2° Supplemento ordinario n. 18 del 27 luglio 2022 al Bollettino ufficiale n. 30 del 27 luglio 2022, 7, il “Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani” comprensivo del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica.
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI E AMIANTO
Con decreto del Presidente della Regione n. 092 del 10 luglio 2024 è stato approvato il Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali ed amianto. Il Piano adottato accorpa il precedente Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, approvato con d.p.reg. n. 259/Pres/2016, e il Piano regionale amianto, approvato con d.p.reg. n. 108/2018, e ne costituisce aggiornamento secondo le indicazioni impartite dal Programma nazionale di gestione rifiuti, approvato con decreto ministeriale n. 257 del 24 giugno 2022.
CRITERI LOCALIZZATIVI REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
MONITORAGGIO DELLE CASE DELL'ACQUA
Nell'ambito delle azioni promosse dal Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti l'associazione di promozione sociale Animaimpresa, per conto del Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati, ha aggiornato i dati relativi alla diffusione delle case dell'acqua sul territorio regionale.
AGGIORNAMENTO DEL METODO PER IL CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI
PROGRAMMA REGIONALE DI PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI
Con decreto del Presidente della Regione 18 febbraio 2016, n. 034/Pres, pubblicato sul I Supplemento Ordinario n. 14 del 2 marzo 2016 al BUR n. 9 del 2 marzo 2016, è stato approvato il Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti.
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI - PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' PIANIFICATORIA
Con delibera di giunta regionale n. 40 del 15 gennaio 2016 sono stati definiti i contenuti del Piano regionale di gestione dei rifiuti. Il documento è scaricabile alla sezione Pianificazione.
LINEE GUIDA REGIONALI PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI CENTRI DI RIUSO
Con delibera di giunta regionale n. 1481 del 22 luglio 2015 sono state approvate le Linee guida regionali per la realizzazione e la gestione dei centri di riuso. Il documento è scaricabile alla sezione Documentazione.
SCHEMA DI REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI
Con decreto del Presidente della Regione 15 luglio 2014 n. 0146/Pres è stato approvato lo Schema di regolamento comunale di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Il documento è scaricabile in formato .doc alla sezione Documentazione.
LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI
Con decreto del Presidente della Regione 30 settembre 2013 n. 0185/Pres. sono state approvate le Linee guida regionali per la gestione dei rifiuti sanitari.
PIANO PER LA BONIFICA DELLE AREE INQUINATE
Con Decreto del Presidente della Regione n. 039/2020 è stato approvato il Piano regionale di bonifica dei siti contaminati, comprensivo del rapporto ambientale e della sintesi non tecnica.
LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEL MATERIALE SPIAGGIATO